Attorno all’equinozio di primavera, che cade il 20 Marzo, si sono costruite tradizioni e leggende in molti popoli della Terra.
La più antica è Sham el Nassim, che si celebra in Egitto ormai da 4700 anni: in antichità si offrivano tributi agli dei per la fertilità della terra, e si era soliti fare pic nic all’aperto mangiando uova.
Gli Assiri e i Babilonesi festeggiavano il Dio Tammuz e la Dea Ishtar, enfatizzando l’unione tra uomo e donna: il simbolismo della nascita veniva dunque associato alla primavera, restando ancora oggi molto vivo nella nostra cultura.
Nell’Antica Grecia invece si celebrava la risurrezione di Adone, l’amante della dea dell’amore Afrodite. Ma si aspettava anche il ritorno di Persefone, accompagnato dalla presenza di fiori e frutti che sbocciavano nei campi.
La mitologia spagnola, durante la notte dell’equinozio di primavera, racconta che le colline si riempiono della presenza delle Anjana. Si tratta di piccole fatine che si prendono cura dei boschi, pronte ad intervenire per riparare i danni del gelido inverno.
Un’altra curiosità vuole che durante l’equinozio di primavera molti importanti monumenti costruiti nel passato si presentino perfettamente allineati con il sorgere del Sole. È il caso della Sfinge in Egitto, del complesso di Stonehenge, del tempio di Angkor Wat in Cambogia e della piramide di Chichen Itza in Messico
Molta importanza è stata data a questo giorno durante la storia. E oggi? Che succede quando arriva la primavera?
L’organismo va incontro a cambi, trasformazioni e rinascita. E il Programma Primavera è stato pensato proprio per non fargli mancare nulla!
Perché acquistarlo?
I punti che il Programma Primavera andrà a toccare sono: depurazione, stress ed energia, e pelle. A ogni cambio verso le mezze stagioni è consigliato fare un ciclo depurativo e di chelazione per eliminare le tossine e ripartire puliti e freschi. Per evitare la stanchezza fisica e mentale tipica di questo periodo sono stati inseriti polivitaminici e composti officinali che supportano le funzioni cognitive (memoria, concentrazione e relax) e che diano la giusta carica per affrontare le giornate. Infine un’attenzione in particolare viene data alla pelle e all’intestino, due sistemi strettamente collegati, essendo il primo lo specchio del secondo. Una digestione completa, un corretto drenaggio dei fluidi e un’accurata routine di bellezza sono le chiavi per una pelle sana e splendente.
Cosa contiene?
In dettaglio…
Depurazione e Chelazione
La con la sua ricchezza di composti fitoterapici, promuove una completa depurazione dell’organismo. La Bardana, in particolare, è una pianta dermopatica, ovvero promuove il benessere della pelle e favorisce il drenaggio dei liquidi, così come Baptisia, Ortica e Cuscuta che in più favoriscono le funzionalità di intestino e fegato. Olmo e Rabarbaro promuovo il transito intestinale, supportano l’eliminazione delle tossine e la salute delle mucose.
La , con la sua struttura chimicamente particolare, agisce come una spugna per i metalli pesanti, li assorbe e ne facilita l’eliminazione senza interagire con la flora intestinale o con i processi fisiologici.
La ricchezza del completa questo percorso che dura per tutta la stagione. Il Carciofo e il Cardo Mariano svolgono una funzione epatoprotettiva, la Curcuma e il mix di enzimi favoriscono la digestione, la Centella Asiatica promuove la sintesi di collagene, migliorando la composizione della pelle e delle mucose. Infine gli estratti di Semi di Pompelmo, altamente antiossidanti, sostengono il microcircolo e la salute delle vie urinarie.
Stress e Relax
L' e l’ sono stati inseriti nel programma per coloro che studiano o praticano lavori che richiedono intensa attività cognitiva, e che a maggio accusano molta stanchezza. Il mix di Magnesio e vitamina B6 favorisce la conversione dei neurotrasmettitori e il rilassamento neuromuscolare. L' è un composto officinale a base di Rhodiola rosea, Schisandra chinensis, Avena, frutti di avena, Centella, Verbena e Santoreggia, che favorisce un fisiologico rilassamento e un armonioso equilibrio.
Il Potassio dell’ aiuta a ripristinare il bilancio degli elettroliti quando si perdono troppi liquidi nelle calde giornate di fine primavera.
Mettere qualche goccia di sul cuscino favorisce il rilassamento e l’addormentamento.
Digestione e Pelle
La pelle è lo specchio dell’intestino. Spieghiamoci: quando l’intestino funziona bene, si ha una digestione facile, movimenti intestinali regolari e si mangia sano, la pelle ha un bell’aspetto. Nel caso di mal digestione, stipsi e diete scombinate, è molto comune che la pelle ne risenta e si presentino brufoli, macchie, secchezza. Per aiutare l’intestino in tutte le fasi della digestione è stato inserito il , con Papaya e Ananas che agiscono a livello dello stomaco, riducendo il senso di gonfiore e il gas. E Senna, Guar e Melissa che facilitano il transito intestinale per evitare pesantezza e stipsi.
La , oltre a essere un enzima proteolitico e che quindi supporta anche la digestione, ha la proprietà di favorire il drenaggio dei liquidi ed evitare gambe e fianchi gonfi.
Alla sera poi, è bello prendersi un momento per la cura della propria pelle. Il rimuove i residui di trucco, polvere e inquinamento che si depositano durante la giornata. Il impreziosito con l’Alga Rossa e Acido Ialuronico, ne idrata e protegge la delicata area. La , con gli acidi Punico ed Ellagico del Melograno che promuovo la formazione di elastina, nutre la pelle profondamente, rendendola compatta e luminosa.
Accorgimenti da seguire
Scegli frutta e verdura di stagione (la primavera ne propone una grande varietà), pianifica i tuoi pasti per ridurre sprechi e divertiti a cucinare con creatività.
Bevi acqua con regolarità durante le giornate, sia per favorire il processo di depurazione, sia per mantenere le cellule e i tessuti idratati e ben funzionanti. Inoltre con i primi caldi è meglio bere qualche bicchiere d’acqua in più.
Prenditi del tempo per stare all’aperto, fare un po' di attività fisica o anche solo una passeggiata. Farà bene al tuo corpo, mentenendolo in movimento, e alla tua mente, rilassandoti con i profumi e i colori della primavera.
Segui le indicazioni del Programma Primavera per avere tutto il necessario per goderti questa bella stagione!
Consigli utili
- Un ciclo di chelazione, per eliminare i metalli pesanti (piombo, mercurio, cadmio ad esempio) che si depositano nel fegato e nel sistema nervoso, è consigliato un paio di volte all’anno. La è in grado di assorbirli a livello intestinale, trattenerli e facilitarne l’eliminazione attraverso le feci. Quando prendi la bevi molta acqua, e se stai assumendo dei medicinali consultati prima con il tuo medico.
- Il Magnesio abbinato alla vitamina B6 supporta la formazione e conversione dei neurotrasmettitori, in particolare serotonina e melatonina, favorendo il rilassamento e il buon umore. Utile anche in casi di stanchezza mentale o stress.
- Se ti senti gonfio dopo i pasti o appesantito, o fai fatica ad avere movimenti intestinali regolari, è il giusto mix di piante officinali per aiutarti nei processi digestivi e nella regolarità. Da abbinare a cibi ricchi di fibre, frutta e verdura.
- Una completa routine di bellezza serale aiuta a mantenere la pelle sana, elastica e di bell’aspetto. Il primo passaggio, con il al melograno e arancio amaro, rimuove la polvere, i pollini e gli altri inquinanti che si depositano sul viso nel corso della giornata, e fa tornare la pelle a respirare. Il alleggerisce e rinfresca la pelle, rendendo lo sguardo più luminoso, mentre la nutre la pelle e ne supporta la rigenerazione durante la notte. Per avere tutto il kit completo per la skincare serale, dai un occhio alla linea viso al melograno!